Traduttore

sabato 15 dicembre 2012

Pasta con le zucchine fritte


Questo è un piatto di una semplicità estrema, ma di una bontà unica.

Cosa occorre: pentola, padella, olio e.v.o., ricotta salata o infornata, zitelle o penne, zucchine.

Si possono usare indifferentemente sia la zucchina verde, sia quella chiara che quella lunga siciliana.

zucchina lunga siciliana
zucchina verde
zucchina chiara

 




 
Nella pentola mettiamo l'acqua da portare a ebollizione per la pasta. Tagliamo a rondelle le zucchine.

Nella padella mettiamo abbondante olio e.v.o. e portiamo a temperatura.

Immergiamo le rondelle di zucchine nell'olio caldo e friggiamole da entrambe le parti. Notare che l'olio prenderà una colorazione marroncina. Quando tutte le rondelle sono fritte lasciamone una piccola parte assieme all'olio nella padella e il resto lo mettiamo in un piatto.

Scoliamo le zitelle e passiamole nella padella (con l'olio e le zucchine). Mentre "arriminiamo" vedremo che anche la pasta assumerà in certi punti un colore brunastro. Grattuggiamo con ricotta salata (o infornata) e diamo un'altra "arriminata", in modo che la ricotta, sciogliendosi, si attacchi alla pasta. Impiattiamo, aggiungiamo le altre zucchine fritte a piacimento e diamo un'altra grattuggiata di ricotta.


Se volete potete fare come ho fatto io nella foto: ho messo l'olio e le zucchine in una grande insalatiera, ho aggiunto la pasta e la ricotta salata, ho arriminato tutto insieme ed infine ho impiattato... come si vede nella foto sotto ho usate le linguine invece delle mie preferite zitelle.


Semplice o no? Alla prossima e buon appetito.

3 commenti:

  1. Risposte
    1. anche a me... ma non la potrò più mangiare... forse. ma qualche volta in estate mi fingerò pazzo e allora... ti invito

      Elimina
  2. Dalla Clerici, ti vogliamo dalla Clerici!

    RispondiElimina