La sua preparazione è molto semplice.
Cosa serve: due pentole, due padelle, pomodoro fresco (ma va bene anche la passata), olio e.v.o., basilico, aglio, melenzane, pasta (quella che più vi aggrada) e naturalmente la ricotta salata o infornata se avete problemi di... pressione.
![]() |
ricotta infornata |
![]() |
ricotta salata |
Prepariamo la salsa. Tagliamo e mettiamo i pomodori freschi in una pentola. Portiamoli adebollizione "arruminannu" di tanto in tanto. Quando cotti, li passeremo col passapomodoro, in modo da avere una buona passata fresca. Mettiamola in una padella e facciamola cucinare ancora per un bel po' aggiungendo delle foglie di basilico, possibilmente appena colto, e uno spicchio d'aglio schiacciato.

Prepariamo ora le melenzane. Si possono usare sia quelle viola che quelle nere, che noi catanesi chiamiamo "tucche" (turche - scure) e che, per me, sono le più adatte perchè danno un sapore più buono alla pasta.
![]() |
tipo nere o "tucche" |
![]() |
tipo viola o di seta |
Possono essere tagliate anche a dischi che è il modo più semplice.
Altri invece preferiscono tagliarle a tocchetti.
A questo punto dopo aver tagliato le melenzane, come preferite, mettete l'altra padella sul fuoco con abbondante olio d'oliva e.v. e fatele friggere, facendo attenzione a non farle bruciare... Quando avrete finito mettetele su un piatto dove aspetteranno di essere prese per il condimento della pasta. Se avete usato le melenzane "ri sita" (di seta), le metterete sempre su un piatto, ma sopra dei fogli di carta casa in modo da far perdere l'olio che hanno assorbito.

Mettiamo l'acqua per la pasta nell'altra pentola e appena arriva ad ebollizione "caliamo" i maccheroni, o qualsiasi tipo di pasta da voi scelta, e aspettiamo la cottura: sempre al dente, mi raccomando.
Impiattiamo e ricopriamo di salsa la pasta, grattuggiamo abbondante ricotta salata, posiamo sopra qualcge foglia di basilico appena raccolto e dopo una bella "arriminata" aggiungiamo le melenzane.
Buon appetito... e alla prossima.
Sei un mito!!!
RispondiEliminaGrazie
EliminaNon c' é di che...
Elimina